L’obiettivo è garantire un trattamento equo per tutti, indipendentemente dal genere, eliminando discriminazioni e promuovendo l’uguaglianza di opportunità.
La norma UNI/PdR 125:2022 fornisce linee guida che includono l’uso di indicatori chiave di prestazione (KPI) per valutare le politiche di parità di genere nelle organizzazioni. Questo sistema mira a misurare, rendicontare e valutare i dati relativi al genere con l’obiettivo di ridurre le attuali disuguaglianze e incorporare la parità di genere come parte integrante delle organizzazioni.
La norma identifica sei aree strategiche: cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda, equità remunerativa per genere, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.
Agrisfera ha sviluppato politiche, procedure e codici di comportamento per garantire la conformità ai principi di parità di genere stabiliti dalla norma UNI/PdR 125:2022 e ha deciso di sottoporre il suo sistema di gestione della parità di genere a verifica e attestazione da parte di un ente esterno.
Leggi la politica sulla PARITA’ DI GENERELeggi la dichiarazione per il CONTRASTO ALLE DISCRIMINAZIONI
SEGNALAZIONI INERENTI LA PARITÀ DI GENERE
Al fine di agevolare la comunicazione di rilievi e suggerimenti in merito ad aspetti inerenti la Parità di Genere per i/le dipendenti e le parti interessate, Agrisfera ha definito nella seguente procedura il sistema di inoltro:
Leggi La Procedura Per Le Segnalazioni
Le segnalazioni possono essere inviate alla casella di posta elettronica dedicata:
Scarica Qui Il Modulo Da Compilare e Inviare
PER INVIARE UNA SEGNALAZIONE DIRETTA PUOI ANCHE USARE IL MODULO SOTTOSTANTE (LA SEGNALAZIONE PUO’ ESSERE ANONIMA)